Studi scientifici hanno dimostrato che il modo migliore per imparare una lingua è introdurla all'interno delle mura domestiche, facendo sì che venga assimilata gradualmente accanto alla lingua madre. Non è un caso che la prima lingua assimilata in età neonatale venga detta mother tongue, cioè lingua madre. Infatti, la lingua che la mamma utilizza per parlare al suo bambino è quella che il bambino conserverà nel cuore per sempre. Parliamo dunque di madrelingua italiano o inglese per indicare una persona che è nata in un contesto culturale italiano o inglese con la mamma che si rivolgeva a lui/lei in quella lingua, quando era in fasce o magari prima ancora che nascesse, E' evidente dunque come la mamma rappresenti la figura centrale alla base della comunicazione con il neonato e del suo apprendimento linguistico. In questo processo tuttavia ci sono altre figure che acconto a lei giocano un ruolo di primaria importanza. In primo luogo il padre, poi i nonni e tutta la famiglia e, quando il bambino passa dal contesto familiare a quello sociale, educatori e insegnanti, a partire da nido e scuola dell'infanzia, alla scuola primaria, media e così via.
Imparare una lingua è come costruire una casa, è un processo che richiede pazienza, costanza, tempo e dedizione. Nulla si improvvisa e, come in tutte le cose, i risultati sono frutto di lavoro e sacrificio. Introdurre l'inglese dai primissimi mesi di vita aiuta a rendere questo processo naturale e non forzato o imposto. Per questa ragione, linguisti ed esperti nel settore del bilinguismo e della SLA (Second Language Acquisition) ribadiscono l'importanza di sensibilizzare i genitori in primo luogo e poi gli educatori e insegnanti per far sì che i bambini siano esposti il prima possibile alla seconda lingua. Aspettare i 6 anni, quando ormai è stata acquisita già la prima lingua e quindi la mente si è già accomodata a quel determinato sistema linguistico e di pensiero, rende più difficile l'apprendimento dell'inglese.
Per questa ragione proponiamo percorsi per bambini a partire dai primissimi mesi di vita o addirittura in gravidanza. Questo genere di percorsi sono rivolti principalmente ai genitori e rappresentano una guida per introdurre l'inglese in casa. Penny Lane School offre un ricco ventaglio di scelta su come stimolare i bambini dai primissimi mesi di vita in poi, offrendo una piattaforma digitale che si accompagna a percorsi in sede, live gratuite, un gruppo whatsapp di supporto e counseling per ogni età, dai primissimi mesi di vita alla maggiore età e oltre. Ecco la nostra offerta didattica dedicata a bambini e ragazzi:
Write your awesome label here.
English for Babies (0-2)
Un corso pensato per i genitori che vogliono introdurre l'inglese accanto alla lingua madre. Studi scientifici hanno evidenziato come già in età fetale si avvertano i primi suoni che rimangono impressi nella mente del feto per sempreI. Introdurre l'inglese nella mura di casa propria è la scelta vincente per far sì che il bambino si abitui dai primissimi mesi di vita all'inglese come seconda lingua. Il problema che tuttavia riscontrano molti genitori è dettato dalla conoscenza troppo scolastica dell'inglese che non permette loro di esprimersi con sicurezza o in maniera spontanea. Per vincere i blocchi mentali a cui vanno incontro, i genitori hanno bisogno di essere guidati per comprendere il lessico da utilizzare, l'approccio corretto da adottare e le occasioni linguistiche da cogliere per rendere magici i momenti in inglese col proprio bambino. Le stesse tecniche possono essere adottate anche all'interno di nidi e micronidi per garantire un servizio di eccellenza che stimoli il neonato anche da un punto di vista linguistico, oltre che psicomotorio.
Questo percorso può essere intrapreso da: -mamme in gravidanza -genitori con neonati fino ai 2 anni -educatori e operatori di nidi e micronidi
Il percorso si compone di: -incontri in sede o online di gruppo mensili gratuiti -piattaforma digitale con materiale interattivo in continuo aggiornamento senza scadenza -gruppo whatsapp di supporto per risolvere ogni dubbio e condividere materiale ed esperienze con altri genitori e operatori del settore. -ciclo di incontri in sede o online da un'ora e mezzo individuali o in gruppo (costo aggiuntivo)
Al termine del percorso sarà conferito un attestato di partecipazione.
English for Toddlers (3-6)
Dai 3 ai 6 anni è il periodo in cui si verifica una vera e propria esplosione del lessico del bambino. All'età di 4 anni il vocabolario del bambino comprende ben 5000 parole e ormai è in grado di formulare frasi semplici per comunicare i suoi bisogni e le sue sensazioni. Questo è periodo d'oro in cui il bambino assorbe una seconda lingua come una spugna, con una facilità che non ha eguali. Studi scientifici hanno infatti dimostrato che le capacità plastiche del cervello infantile in questo periodo raggiungono i massimi livelli. Introdurre l'inglese in questa fascia di età rappresenta un regalo per il bambino che lo riceve e che negli anni successivi non avrà le stesse difficoltà linguistiche che avranno i suoi coetanei che hanno avuto un'educazione linguistica standard e quindi aspettato i 6 anni per avvicinarsi all'inglese.
Questo percorso può essere intrapreso da genitori e bambini dai 3 ai 6 anni
Il percorso si compone di:
-piattaforma digitale accessibile con materiale interattivo in continuo aggiornamento disponibile per 3 anni con possibilità di rinnovo contenente le tecniche per introdurre l'inglese in età pre-scolare, metodo phonics, avvio alla pronuncia e alla lettura in inglese, giochi creativi per stimolare le capacità orali del bambino divertendosi
-gruppo whatsapp di supporto per risolvere ogni dubbio e condividere materiale ed esperienze con altri genitori o operatori del settore
-live gratuite per i genitori
-corso di gruppo per bambini in sede o online, con materiali Montessoriani egiochi mirati all'apprendimento della fonetica e della letto-scrittura in inglese, per lezioni da un'ora e mezza (costo aggiuntivo).
Al termine del percorso sarà conferito un attesto di partecipazione.
English for Very Young Learners (6-11)
Questo percorso può essere intrapreso da bambini in età compresa tra 6 e 11 anni.
Il percorso si compone di:
-piattaforma digitale disponibile per 5 anni con possibilità di rinnovo con materiale interattivo in continuo aggiornamento e senza scadenza contenente le tecniche per consolidare l'inglese negli ultimi anni delle scuole primarie e nei primi delle scuole medie, metodo phonics, esercizi di pronuncia e potenziamento della lettura in inglese, conversazione, produzione scritta in inglese, sviluppo delle skill del Quadro Europeo (reading, writing, listening, speaking), lessico base e grammatica di base
-gruppo whatsapp di supporto per risolvere ogni dubbio e condividere materiale ed esperienze
-live gratuite per I genitori
-corso di gruppo per bambini da svolgere in sede o online, con esercizi e giochi mirati all'apprendimento della fonetica e della letto-scrittura in inglese, role-plays, esercizi di scrittura, basi della grammatica inglese, potenziamento dell'ascolto, del lessico e della produzione orale -Eventuali richieste di lezioni individuali sono da concordare con il docente di riferimento -Al termine del percorso, sarà erogato un attestato di partecipazione e gli studenti potranno sostenere le certificazioni linguisticheYTELS divise in 5 livelli e corrispondenti al livello pre-A1, propedeutico alla certificazione linguistica A1 .
English for Young Learners (11-14)
Questo percorso può essere intrapreso da ragazzi in età compresa tra 11 e 14 anni.
Il percorso si compone di:
-piattaforma digitale disponibile per 3 anni con possibilità di rinnovo con materiale interattivo in continuo aggiornamento e senza scadenza contenente le tecniche per consolidare l'inglese negli ultimi anni delle scuole primarie e nei primi delle scuole medie, metodo phonics, esercizi di pronuncia e potenziamento della lettura in inglese, conversazione, produzione scritta in inglese, sviluppo delle skill del Quadro Europeo (reading, writing, listening, speaking), lessico base e grammatica di base
-gruppo whatsapp di supporto per risolvere ogni dubbio e condividere materiale ed esperienze
-live gratuite per I genitori
-corso di gruppo per bambini da svolgere esclusivamente in sede, con esercizi e giochi mirati all'apprendimento della fonetica e della letto-scrittura in inglese, role-plays, esercizi di scrittura, basi della grammatica inglese, potenziamento dell'ascolto, del lessico e della produzione orale -Eventuali richieste di lezioni individuali sono da concordare con il docente di riferimento -Al termine del percorso, sarà erogato un attestato di partecipazione e gli studenti potranno sostenere le certificazioni linguistiche per ragazzi corrispondenti ai livelli A1-A2.
English for Teens (14-16)
Questo percorso può essere intrapreso da ragazzi dai 14 ai 16 anni
Il percorso si compone di:
-piattaforma digitale disponibile per 2 anni con possibilità di rinnovo con materiale interattivo in continuo aggiornamento e senza scadenza contenente le tecniche per consolidare l'inglese negli ultimi anni delle scuole secondarie, esercizi di pronuncia e potenziamento della lettura in inglese, conversazione, produzione scritta in inglese e skill principali (speaking, reading, listening e writing)
-gruppo whatsapp di supporto per risolvere ogni dubbio e condividere materiale ed esperienze
-live gratuite
-corso di gruppo per ragazzi da svolgere esclusivamente in sede, con esercizi mirati all'apprendimento della fonetica e della letto-scrittura in inglese, e al potenziamento di reading, writing, listening e speaking. Eventuali richieste di lezioni singole sono da concordare con il docente di riferimento. -viaggi studio all'estero (su richiesta)
Al termine del percorso, sarà erogato un attestato di partecipazione e gli studenti potranno sostenere le certificazioni linguistiche per ragazzi corrispondenti al livello B1 e B2.
English for Young Adults (17 - 20)
Questo percorso può essere intrapreso da ragazzi dai 17 ai 20 anni
Il percorso si compone di:
-piattaforma digitale English O'Clock (Beginner, Intermediate o Advanced) a seconda del livello linguistico disponibile senza scadenza contenente le tecniche per consolidare l'inglese negli ultimi anni delle scuole secondarie, esercizi di pronuncia e potenziamento della lettura in inglese, conversazione, produzione scritta in inglese e skill principali (speaking, reading, listening e writing)
-gruppo whatsapp di supporto per risolvere ogni dubbio e condividere materiale ed esperienze
-live gratuite per ragazzi e insegnanti
-corso di gruppo per ragazzi da svolgere esclusivamente in sede, con potenziamento di speaking, listening, reading, writing. Eventuali richieste di lezioni singole sono da concordare con il docente di riferimento
-viaggi studio all'estero (su richiesta)
-counseling universitario gratuito in collaborazione con il Centro per la Didattica e la Formazione (C.D.F.) a Lecce. Agli studenti sarà data la possibilità di accedere a un percorso di laurea triennale, magistrale o master da svolgersi online, in convenzione con i più grandi poli didattici digitali (E-campus, Mercatorum, Pegaso, San Raffaele) o, se desiderano proseguire il percorso in ambito linguistico, di iscriversi al polo FUSP di Scienze della Mediazione Linguistica.
Al termine del percorso, sarà erogato un attestato di partecipazione e gli studenti potranno sostenere le certificazioni linguistiche corrispondenti al livello A1, A2, B1, B2 e C1, C2.